Personalizzazione dei template in Tustena
Argomenti collegati:
A partire dalla versione 14 è possibile personalizzare le stampe modificando i template presenti di default in Tustena direttamente da SETUP>Moduli di Stampa

Dal menu della colonna a sinistra è possibile operare su una delle voci presenti.
Una volta selezionata, cliccando su

si aprirà la schermata di
editing.
|
Tip
|
| Se non presente alcun template salvato per la sezione, il sistema aprirà automaticamente l'editor con il template di default pre caricato. |
L'interfaccia
Vediamo in dettaglio come si compone l'interfaccia di editing:

- Nome Template: in questo caso diamo un nome al template che stiamo editando. E' un campo obbligatorio. Una volta salvato un template, per quell'oggetto non sarà più disponibile il template di default, a meno che non venga creato un nuovo template e salvato senza modifiche. In fase di stampa verranno visualizzati solamente i template che hanno il flag Stampabile attivo.
- Campi unione: da qui, cliccando sul nome di un campo, si inserisce direttamente nel template il campo relativo all'oggetto che stiamo stampando. La lista è molto ampia e supporta quasi tutti i campi che sono presenti nei vari oggetti (siano essi attività, preventivi, etc.)
- Anteprima di Stampa: inserendo un documento valido (ad esempio il numero di un preventivo), il sistema produrrà un fac-simile della stampa. Utile per la visualizzazione dei dati che verranno stampati nel template finale.
- Annulla e Salva: Annulla le modifiche o salva il template.
|
Tip
|
| Nella sezione allegati di questa pagina è presente un file .zip con degli esempi di template di stampa ed il rispettivo PDF. |